Finanziamenti e bonus

Superbonus: 110% per le unifamiliari che sostengono le spese entro il 30 settembre
Finanziamenti e bonus · 30. marzo 2023
Nuova proroga in arrivo per il superbonus al 110% per le unifamiliari che al 30 settembre 2022 hanno concluso il 30% dei lavori. Con un emendamento approvato dalla Commissione Finanze della Camera al D.L. n. 11/2023, viene infatti rinviato al 30 settembre 2023 (in luogo della precedente data del 31 marzo 2023) il termine ultimo entro cui possono essere sostenute le spese per poter beneficiare della maxi detrazione con aliquota del 110%
Superbonus: come e quando utilizzarlo
Finanziamenti e bonus · 27. febbraio 2023
Il superbonus è un’agevolazione fiscale disciplinata dall'articolo 119 del D.L. n. 34/2020 per specifici interventi di riqualificazione energetica e messa in sicurezza antisismica degli edifici. La disciplina è stata oggetto nel tempo di numerose modifiche. Gli ultimi interventi normativi si sono avuti con il decreto Aiuti quater (articolo 9, D.L. n. 176/2022, convertito, con modificazioni, dalla legge n. 6/2023) e con la legge di Bilancio 2023 (legge n. 197/2022)

Caro bollette: dal bonus sociale all’abolizione degli oneri impropri
Finanziamenti e bonus · 28. dicembre 2022
La legge di Bilancio 2023 dispone aiuti contro il caro bollette in favore di famiglie e imprese. Le misure coprono il primo trimestre del 2023, ovvero i mesi di gennaio, febbraio e marzo. Prima di tutto è stata prorogata l’abolizione degli oneri impropri delle bollette e l’IVA sul gas è stata tagliata del 5%
Sicurezza sul lavoro: al via le domande per il finanziamento di progetti finalizzati alla riduzione degli infortuni
Finanziamenti e bonus · 08. novembre 2022
Pubblicato sul sito dell’INAIL, il bando BIT per il finanziamento di progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale finalizzati alla riduzione del fenomeno infortunistico/tecnopatico o al miglioramento delle condizioni di salute e sicurezza dei lavoratori. Le domande devono essere trasmesse dal 7 novembre 2022 al 16 gennaio 2023 tramite la piattaforma dedicata

Imprese e ETS dei settori culturali e creativi: come accedere ai contributi del bando TOCC
Finanziamenti e bonus · 03. novembre 2022
Al via dal 3 novembre 2022 le domande per il nuovo incentivo TOCC “Transizione digitale organismi culturali e creativi". La misura, con un budget complessivo di circa 111 milioni di euro a valere sul PNRR, si rivolge alle micro e piccole imprese, agli enti del terzo settore e alle organizzazioni profit e no profit, che risultano costituiti al 31 dicembre 2020 e che operano nei settori culturali e creativi
Software: investimenti prenotabili entro fine anno per il bonus al 50%
Finanziamenti e bonus · 19. ottobre 2022
Investimenti in software Industria 4.0: c’è tempo fino al 31 dicembre 2022 per prenotarli e poter così beneficiare del credito d’imposta del 50%. Attenzione però: la consegna dei beni acquistati deve avvenire entro e non oltre il 30 giugno 2023. Dal prossimo anno, la percentuale del credito diminuirà passando dal 50 al 20 per cento, per giungere fino al 10% per gli investimenti effettuati nel 2025

Aiuti di Stato: in arrivo 380 mln di euro a sostegno di una ripresa sostenibile
Finanziamenti e bonus · 15. settembre 2022
In arrivo 380 milioni di euro per le imprese italiane a sostegno di una ripresa sostenibile dell'economia nel contesto della pandemia di coronavirus. L’aiuto sarà cofinanziato dai Fondi strutturali e di investimento europei ("fondi SIE") e sarà concesso sotto forma di sovvenzioni dirette, tassi di interesse agevolati sui prestiti, prestiti agevolati, garanzie, anticipi rimborsabili, investimenti azionari e obbligazioni
Decreto Aiuti-bis: novità per cuneo fiscale, energia, fringe benefit, e pensioni
Finanziamenti e bonus · 05. agosto 2022
Taglio del cuneo fiscale per redditi medio bassi, anticipo della rivalutazione delle pensioni, estensione del bonus da 200 euro ai lavoratori che fino ad ora ne erano rimasti esclusi, proroga dello sconto sulle accise dei carburanti, misure per fronteggiare l’emergenza idrica. Ma anche crediti d’imposta per le imprese e innalzamento del tetto dei fringe benefit esentasse a 516 euro

Innovation network: finanziamenti a società che investono in start up innovative del turismo
Finanziamenti e bonus · 29. luglio 2022
Attraverso il programma Innovation network, il Ministero del Turismo incentiva nuove forme di imprenditorialità nel settore del turismo, favorendo la nascita e lo sviluppo di startup ad alto contenuto innovativo
Condizionatori a pompa di calore: qual è l’agevolazione più conveniente?
Finanziamenti e bonus · 21. luglio 2022
Per l’installazione di condizionatori a pompa di calore, se non si rientra o non si intende beneficiare del superbonus 110%, è possibile fruire dell’ecobonus “ordinario”, del bonus ristrutturazioni 50% e del conto termico 2.0. Poiché, per la medesima spesa, non è ammessa la cumulabilità dei tre incentivi, prima di iniziare un intervento occorre decidere per quale incentivo optare. Una volta effettuata la scelta, infatti, questa non può essere modificata. Come valutare la convenienza?

Mostra altro

DATAPRIME S.R.L.

P.I. 03477820785

Sede legale

Via Panagulis, 32/36

87036 Rende (CS)

Telefono: 0984 462018

Sede operativa

Viale Magna Grecia, 298

88100 Catanzaro

Telefono: 0961 024370

 

Sede operativa

Via Laboccetta, 7

89133 Reggio Calabria

Telefono: 0965 890809

 




Powered by DATAPRIME