Modello 730 entro il 2 ottobre: attenzione al visto di conformità
Fisco · 22. settembre 2023
Il 2 ottobre 2023 è il termine ultimo per la presentazione del modello 730/2023. La scadenza interessa non solo l’invio del modello precompilato, sia in modalità diretta sia tramite assistenza fiscale, ma anche l’invio del modello tradizionale
Fondo transizione industriale: come presentare le domande dal 10 ottobre
Finanziamenti e bonus · 12. settembre 2023
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha definito le modalità e i termini di apertura e chiusura dello sportello denominato “fondo per il sostegno alla transizione industriale”. Al fondo sono ammesse le imprese di qualsiasi dimensione e operanti su tutto il territorio nazionale, con particolare riguardo a quelle che operano in settori ad alta intensità energetica (imprese energivore)

Supporto per la formazione e il lavoro: quando è cumulabile con il lavoro autonomo o dipendente
Lavoro · 08. settembre 2023
I soggetti che percepiscono il Supporto per la formazione e il lavoro possono cumulare il beneficio economico, spettante per un periodo al massimo pari a 12 mesi, con il reddito derivante da un’attività di lavoro autonomo o dipendente. Nel caso di superamento di uno specifico limite di reddito fissato dalla legge occorre inviare all’INPS una apposita comunicazione telematica
Supporto per la formazione e il lavoro: quando e come sostituisce il reddito di cittadinanza
Lavoro · 28. agosto 2023
Con la pubblicazione dei due decreti attuativi, pubblicati prima sul portale istituzionale del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali nella sezione “Pubblicità legale” e poi sulla Gazzetta Ufficiale n. 198 del 25 agosto 2023, è operativo il nuovo supporto per la formazione e il lavoro (Sfl) spettante ai soggetti che perdono la percezione del Reddito di cittadinanza e risultano occupabili

Reddito di cittadinanza: come funzionerà fino al 31 dicembre 2023
Lavoro · 02. agosto 2023
Nel messaggio n. 2835 del 2023, l’INPS spiega I dettagli procedurali che riguardano il regime transitorio per la fruizione del Reddito di cittadinanza I percettori di reddito di cittadinanza, non attivabili al lavoro, per i quali venga comunicata la presa in carico da parte dei servizi sociali entro il suddetto termine di sette mesi e, comunque, non oltre il 31 ottobre 2023, potranno continuare a fruirne fino al 31 dicembre 2023
Agenzie di viaggio e tour operator: in arrivo 39 milioni di euro
Finanziamenti e bonus · 26. luglio 2023
Il Ministero del Turismo ha pubblicato il decreto per la ripartizione e assegnazione di 39 milioni di euro a sostegno delle agenzie di viaggio e tour operator. La presentazione delle istanze dovrà essere effettuata tramite piattaforma informatica che sarà appositamente istituita. Il Ministero del Turismo pubblicherà un apposito avviso contenente il link per l’accesso alla piattaforma nonché i termini e le modalità per la presentazione delle domande di contributo

Fondo 394: in arrivo 4 miliardi di Euro, dedicati in prevalenza alle PMI
Finanziamenti e bonus · 20. luglio 2023
Avviata la nuova operatività del Fondo 394, lo strumento gestito da SIMEST in convenzione con il Ministero degli Affari Esteri, per finanziare gli investimenti per la crescita estera delle imprese italiane
Decreto Lavoro: la mappa delle novità per imprese e professionisti
Lavoro · 28. giugno 2023
Dall’introduzione dell’assegno di inclusione che, a decorrere dal 1° gennaio 2024, sostituirà il reddito di cittadinanza alle nuove causali per i contratti a termine di durata superiore a 12 mesi e fino alle novità per i contratti di somministrazione di lavoro a tempo indeterminato

Assegno di inclusione, smart working e infortuni sul lavoro tra le ultime novità del decreto Lavoro
Lavoro · 22. giugno 2023
Riscrittura della scala di equivalenza per l'assegno di inclusione. Proroga dal 30 giugno al 30 settembre 2023 dello smart working per i lavoratori fragili della pubblica amministrazione. Rifinanziamento di 5 milioni per il 2023 del fondo di sostegno per le famiglie delle vittime di gravi infortuni sul lavoro
Primo acconto IRPEF entro il 30 giugno. Al 31 luglio con la maggiorazione dello 0,40%
Fisco · 08. giugno 2023
Si avvicina il termine per il versamento degli acconti per le persone fisiche e le società relativi al periodo d’imposta 2023: salve proroghe, il saldo e l’eventuale prima rata di acconto dell’IRPEF devono essere versati entro il 30 giugno 2023, oppure entro i successivi 30 giorni (entro il 31 luglio 2023 poiché il 30 luglio cade di domenica) pagando una maggiorazione dello 0,40%

Mostra altro

DATAPRIME S.R.L.

P.I. 03477820785

Sede legale/operativa

Via Panagulis, 32/36

87036 Rende (CS)

Telefono: 0984 462018

Sede operativa

Viale Magna Grecia, 298

88100 Catanzaro

Telefono: 0961 024370

 

Sede operativa

Via Laboccetta, 7

89133 Reggio Calabria

Telefono: 0965 890809

 




Powered by DATAPRIME