Nella pagina web di accompagnamento all’Opera sono disponibili per la consultazione e il download la modulistica di supporto, una selezione di articoli di approfondimento e di recenti sentenze della Corte di Cassazione.
- l’arricchimento della parte relativa ai cantieri con il commento del cosiddetto decreto Palchi e Fiere
- e il commento al recente decreto sulle procedure di revisione, integrazione e apposizione della segnaletica stradale destinata alle attività lavorative che si svolgono in presenza di traffico veicolare.
- la nuova edizione della norma EN 689 riguardante le misurazioni di agenti chimici sui luoghi di lavoro
- gli importi delle sanzioni relative agli obblighi previsti dal Testo Unico Sicurezza sono stati ricalcolati.
PARTE I - T.U. N. 81/2008
CAPITOLO 1 - TITOLO I T.U. - PRINCIPI COMUNI
Capo I - Disposizioni generali
Capo II - Sistema istituzionale
Capo III - Gestione della prevenzione nei luoghi di lavoro
Sezione I - Misure di tutela e obblighi
Sezione II - Valutazione dei rischi
Sezione III - Servizio di prevenzione e protezione
Sezione IV - Formazione, informazione e addestramento
Sezione V - Sorveglianza sanitaria
Sezione VI - Gestione delle emergenze
Sezione VII - Documentazione tecnico-amministrativa e statistiche degli infortuni e delle malattie professionali
Analisi tecnica e normativa
CAPITOLO 2 - TITOLO II T.U. - LUOGHI DI LAVORO
Capo I - Disposizioni generali
Analisi tecnica e normativa
CAPITOLO 3 - TITOLO III T.U. - USO DELLE ATTREZZATURE DI LAVORO E DEI DISPOSITIVI DI PROTEZIONE INDIVIDUALE
Capo I - Uso delle attrezzature di lavoro
Capo II - Dispositivi di protezione individuale
Capo III - Impianti e apparecchiature elettriche
Analisi tecnica e normativa
CAPITOLO 4 - TITOLO IV T.U. - CANTIERI TEMPORANEI O MOBILI
Capo I - Misure per la salute e sicurezza nei cantieri temporanei o mobili
Capo II - Norme per la prevenzione degli infortuni sul lavoro nelle costruzioni e nei lavori in quota
Sezione I - Campo di applicazione
Sezione II - Disposizioni di carattere generale
Sezione III - Scavi e fondazioni
Sezione IV - Ponteggi in legname e altre opere provvisionali
Sezione V - Ponteggi fissi
Sezione VI - Ponteggi movibili
Sezione VII - Costruzioni edilizie
Sezione VIII - Demolizioni
Analisi tecnica e normativa
CAPITOLO 5 - TITOLO V T.U. - SEGNALETICA DI SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO
Capo I - Disposizioni generali
Analisi tecnica e normativa
CAPITOLO 6 - TITOLO VI T.U. - MOVIMENTAZIONE MANUALE DEI CARICHI
Capo I - Disposizioni generali
Analisi tecnica e normativa
CAPITOLO 7 - TITOLO VII T.U. - ATTREZZATURE MUNITE DI VIDEOTERMINALI
Capo I - Disposizioni generali
Capo II - Obblighi del datore di lavoro, dei dirigenti e dei preposti
Analisi tecnica e normativa
CAPITOLO 8 - TITOLO VIII T.U. - AGENTI FISICI
Capo I - Disposizioni generali
Capo II - Protezione dei lavoratori contro i rischi di esposizione al rumore durante il lavoro
Capo III - Protezione dei lavoratori dai rischi di esposizione a vibrazioni
Capo IV - Protezione dei lavoratori dai rischi di esposizione a campi elettromagnetici
Capo V - Protezione dei lavoratori dai rischi di esposizione a radiazioni ottiche artificiali
Analisi tecnica e normativa
CAPITOLO 9 - TITOLO IX T.U. - SOSTANZE PERICOLOSE
Capo I - Protezione da agenti chimici
Capo II - Protezione da agenti cancerogeni e mutageni
Capo III - Protezione dai rischi connessi all’esposizione all’amianto
Analisi tecnica e normativa
CAPITOLO 10 - TITOLO X T.U. - AGENTI BIOLOGICI
Capo I - Disposizioni generali
Capo II - Obblighi del datore di lavoro
Capo III - Sorveglianza sanitaria
Analisi tecnica e normativa
CAPITOLO 10-BIS - TITOLO X-BIS T.U. - PROTEZIONE DALLE FERITE DA TAGLIO E DA PUNTA NEL SETTORE OSPEDALIERO E SANITARIO
Analisi tecnica e normativa
CAPITOLO 11 - TITOLO XI T.U. - PROTEZIONE DA ATMOSFERE ESPLOSIVE
Capo I - Disposizioni generali
Capo II - Obblighi del datore di lavoro
Analisi tecnica e normativa
CAPITOLO 12 - TITOLO XII T.U. - DISPOSIZIONI IN MATERIA PENALE E DI PROCEDURA PENALE
Analisi tecnica e normativa
PARTE II - ULTERIORI ARGOMENTI IN MATERIA DI SICUREZZA SUL LAVORO
CAPITOLO 13 - Alcol, sostanze stupefacenti e lavoro
Alcol
Deroghe
Evoluzione normativa
CAPITOLO 14 - Ambienti sospetti d’inquinamento o confinati
Premessa
Il D.P.R. n. 177/2011
Gestione operativa delle attività negli ambienti sospetti d’inquinamento o confinati
CAPITOLO 15 - ASCENSORI E MONTACARICHI
Premessa e inquadramento legislativo e normativo
Ultima evoluzione normativa in materia di ascensori
Ascensori installati prima del 25 giugno 1999
Ascensori e prevenzione incendi
CAPITOLO 16 - ATTREZZATURE A PRESSIONE
Premessa e inquadramento legislativo e normativo
Il D.M. n. 329/2004 - Campo di applicazione e verifiche previste
Le attrezzature in pressione e il D.Lgs. n. 81/2008
Il D.M. 11 aprile 2011: scopo, prima verifica e verifiche periodiche
Impianti di riscaldamento ad acqua calda
CAPITOLO 17 - INCIDENTI RILEVANTI - SEVESO III , D.LG S. N. 105/2015
Considerazioni preliminari
Scenari di incidente rilevante
Analisi tecnico-normativa
Sanzioni
CAPITOLO 18 - INFORTUNI E MALATTIE PROFESSIONALI
Infortunio sul lavoro
Malattie professionali
CAPITOLO 19 - MACCHINE
Premessa
Campo di applicazione
Alcune definizioni
La valutazione del rischio e i limiti della macchina
Norme tecniche armonizzate significative per le macchine
Caso - studio / esempio di applicazione della direttiva
Esempio di scelta dell’affidabilità delle funzioni di sicurezza
Isole robotiche - robot collaborativi
Isole robotiche - dispositivi di arresto di emergenza
Isole robotiche - sistemi di interblocco delle porte di accesso
Perché si manomettono le protezioni delle macchine?
La scelta dell’interblocco per le porte di accesso
CAPITOLO 20 - PREVENZIONE INCENDI
La normativa di prevenzione incendi nei luoghi di lavoro
Obblighi connessi con l’esercizio dell’attività
Misure di prevenzione e protezione
CAPITOLO 21 - RADIAZIONI IONIZZANTI
Considerazioni preliminari
Il fenomeno fisico
Gli effetti sulla persona indotti da radiazioni ionizzanti
La protezione da radiazioni ionizzanti (D.Lgs. n. 230/1995)
Sanzioni
CAPITOLO 22 - REGOLAMENTO REACH E REGOLAMENTO CLP
Premessa
Regolamento REACH
Regolamento CLP
CAPITOLO 23 - STRESS LAVORO CORRELATO
Premessa
Gli obblighi di legge
Le professionalità coinvolte
Le conseguenze dello “stress”
I fattori dello stress
Le conseguenze per le aziende
La prevenzione dello stress lavoro correlato
La valutazione dello stress lavoro correlato
CAPITOLO 24 - TUTELA DEI MINORI E DELLE LAVORATRICI MADRI
Tutela dei minori
Tutela delle lavoratrici madri
CAPITOLO 25 - LAVORO NOTTURNO
Effetti del lavoro notturno sull’uomo
Valutazione del rischio e verifica delle condizioni di salute del lavoratore
CAPITOLO 26 - SISTEMI DI GESTIONE DELLA SICUREZZA SUL LAVORO
ISO 31000
OHSAS 18001
ISO 45001
HSE Manager
CAPITOLO 27 – GAS TOSSICI
Definizione di gas tossico
Impiego dei gas tossici
MODULISTICA ON LINE
Elenco dei moduli scaricabili on line