Il Commentario offre una sintesi multidisciplinare dei tanti profili eterogenei di compliance aziendale e di responsabilità amministrativa degli enti. Analizza, in maniera rigorosa, i molti problemi interpretativi posti in essere dalla normativa, che spaziano dalla parte generale alla parte speciale del diritto penale, al diritto penale complementare, al diritto processuale penale, e che si intersecano con questioni, anch’esse dalle rilevanti implicazioni teoriche e pratiche, di natura societaria, lavoristica, amministrativistica, nonché di matrice economico-aziendale.
L’Opera è consultabile on line e da qualsiasi dispositivo ne La mia biblioteca.
DECRETO LEGISLATIVO 8 giugno 2001, n. 231
LEGGE 14 gennaio 2013, n. 9 Art. 12
DECRETO MINISTERIALE 26 giugno 2003, n. 201
CODICE DI PROCEDURA PENALE Art. 696 septies
DECRETO LEGISLATIVO 28 luglio 1989, n. 271 Artt. 86, 104, 104 bis
DECRETO MINISTERIALE 30 settembre 1989, n. 334 Art. 13
DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 30 maggio 2002, n. 115 Art. 152
DECRETO LEGISLATIVO 30 luglio 1999, n. 300 Art. 65
DECRETO LEGISLATIVO 6 settembre 2011, n. 159
DECRETO LEGISLATIVO 24 febbraio 1998, n. 58
LEGGE 16 marzo 2006, n. 146 Artt. 3 e 10
DECRETO LEGISLATIVO 3 aprile 2006, n. 152 Artt. 192 e 318bis-318octies
DECRETO LEGISLATIVO 9 aprile 2008, n. 81 Artt. 16-17 e 30
LEGGE 6 novembre 2012, n. 190 Introduzione e Art. 1
DECRETO LEGGE 24 giugno 2014, n. 90 Art. 32
LEGGE 30 novembre 2017, n. 179 Artt. 1, 2 e 3
DECRETO LEGISLATIVO 6 settembre 2011, n. 159 Artt. 29, 30, 34 e 34 bis
Le procedure investigative
Le investigazioni interne nel procedimento a carico dell’ente
Legal privilege e tutela difensiva dell’ente