DESCRIZIONE:
Il volume è uno strumento informativo e interpretativo, che supporta il professionista, il consulente e l’imprenditore nelle decisioni inerenti le riorganizzazioni di aziende e di gruppi aziendali. Vengono analizzati tutti gli elementi di cui bisogna tenere conto nella gestione delle operazioni straordinarie, nonchè i vincoli e le complesse normative da tenere in considerazione per realizzarle.
La materia è stata suddivisa in parti logiche:
- elementi preliminari comuni a tutte le operazioni - operazioni sulle aziende - operazioni societarie - operazioni sulle partecipazioni - operazioni sul capitale
Per ciascuna operazione vengono ampiamente analizzati gli aspetti giuridici, contabili e fiscali, utili come necessari per comprendere i possibili scenari e valutare i plus e i minus di ognuno di essi in relazione agli obiettivi e alle esigenze.
PIANO DELL'OPERA:
STRUTTURA DEL VOLUME
1. Premessa generale: le operazioni straordinarie dalle semplificazioni del codice civile ai principi di neutralità fiscale 2. Poteri decisionali e procedure nelle società di persone 3. Poteri decisionali e procedure nelle società per azioni 4. Poteri decisionali e procedure nelle srl 5. Valutazione di azienda e di società: principi, criteri, scelte tecniche 6. Elusione, abuso del diritto e contestabilità delle scelte: profili generali 7. Definizione d’azienda e perimetro dei beni 8. Affitto e usufrutto di azienda 9. Cessione di azienda 10. Conferimento di azienda 11. Donazione d'azienda e di partecipazioni 12. La trasformazione 13. La fusione 14. La scissione 15. La liquidazione 16. Cessione di partecipazioni 17. Conferimento e scambio di partecipazioni 18. Aumenti di capitale e conferimenti 19. Le operazioni di equity crowdfunding 20. I patrimoni destinati a specifici affari 21. Riduzioni di capitale e assegnazioni ai soci
|